EPILESSIA FOCALE

Ricerca di un'opzione di trattamento sperimentale per l'epilessia ad esordio focale

Farmaco dello studio

Che cos’è il farmaco in studio?

Il farmaco in studio è un nuovo tipo di farmaco attualmente in fase di studio per verificare se può essere di aiuto ai soggetti con epilessia a esordio focale. Tale farmaco opera agendo su parti specifiche delle cellule cerebrali chiamate canali ionici del potassio Kv7.2/Kv7.3. Questi canali sono come piccoli varchi che aiutano a regolare i segnali elettrici che si muovono nel cervello. Nei soggetti affetti da epilessia, questi segnali possono talvolta diventare eccessivamente attivi e portare a crisi epilettiche.

BHV-7000
swipe

Il farmaco in studio mira a stabilizzare tali segnali, rendendo potenzialmente meno frequenti e gravi le crisi epilettiche. Agendo su queste parti specifiche delle cellule cerebrali, il farmaco in studio può contribuire a contenere l’eccessiva attività elettrica del cervello che genera le crisi epilettiche, senza influenzare le normali funzioni di altre parti del cervello. Di conseguenza, le crisi epilettiche possono essere meglio controllate e con meno effetti collaterali tra quelli spesso riscontrati con i trattamenti attuali, come sonnolenza, stato di sedazione, cambiamenti d’umore, irritabilità e vertigini.

Le precedenti ricerche di Fase 1 hanno dimostrato che il farmaco in studio ha successo nel trattamento delle crisi in diverse forme di epilessia e negli studi più recenti condotti su volontari sani, il farmaco è risultato sicuro e ben tollerato.

Somministrazione del farmaco sperimentale

I partecipanti allo studio randomizzati nella fase di trattamento in doppio cieco riceveranno il farmaco di studio (25 mg o 50 mg di compresse orali di farmaco in studio) o un placebo.Per PLACEBO si intende una compressa che assomiglia al farmaco dello studio, ma che non contiene alcun principio attivo, da assumere una volta al giorno.